
Come (non) prendere contatti?
Il giudice può essere interpellato solo tramite i canali previsti dalla legge. Il tuo avvocato ti può informare meglio su quali essi siano
01
Il giudice riceve solo quanto depositato validamente ed incontra parti e difensori solo in udienza
03
Cosa non devi fare allora?
A garanzia delle parti, della trasparenza del processo e della imparzialità del giudice, questi può ricevere solo quanto depositato validamente secondo le norme di legge ed incontra i soggetti del processo solo in occasione delle udienze.
Non devi cercare altre modalità di contatto con il giudice: missive o mail al magistrato, richieste a questi di appuntamento fuori udienza, e tentativi di incontro con il giudice - nel migliore dei casi - sono inutili: dal giudice non otterrai alcunché circa il processo, perché tali metodi di contatto non sono contemplati dalla legge
02
Burocrazia? No di certo!
Tutto questo non è inutile burocrazia! Assicura, anzi, la totale imparzialità del giudice e la trasparenza del processo. Se non ti piace, pensa a questo: gradiresti che la tua controparte parlasse con il giudice in tua assenza, se questo non è permesso dalla legge?
04
Ecco perché il giudice non risponde fuori dal processo
Se allora il giudice non risponde ad una tua mail o ad una tua missiva sul processo, non depositate secondo la legge, egli non è censurabile. Sta semplicemente rispettando la legge, ad imparziale tutela sia tua, sia della tua controparte.